Centro Studi Storici di Mestre

CHI SIAMO

STORIA

ATTIVITA'

OPERE EDITORIALI

EDITORIA on-line

STORIA DI MESTRE

Attività

Documenti

●

ADESIONE

●

CALENDARIO

DELLE ATTIVITÀ

●

NEWS

●

DOCUMENTI

 

Salvaguardare

la Torre.

 

 

 

Luglio 1999

 

Mestre figlia di

un Dio minore

 

 

 

Giugno 2000

 

Preserviamo

il Torresin

dalla sottocultura

del cemento.

 

Settembre 2002

●

ARCHIVIO ATTIVITA'

 

Un ulteriore

affronto a Mestre.

Perso l’ex-Distretto

militare di Via Poerio.

 

Aprile 2004

 

Per una nuova

cultura della Città

 

 

 

Giugno 2004

 

In merito alla vicenda

di Palazzo Grassi

 

 

 

Febbraio 2005

 

Il Ramo

delle Muneghe.

 

 

 

Giugno 2012

 

Punta S. Giuliano

deve ritornare patrimonio

di Mestre.

 

Agosto 2006

 

Palais Lumière:

una opportunità irripetibile,

da non perdere.

 

Agosto 2012

 

A tutela del Cinema Excelsior di Mestre.

 

 

 

Novembre 2014

 

Il Cimitero

di Mestre.

 

 

 

Novembre 2014

 

Ordine del Giorno

su Forte Cosenz.

 

 

 

Febbraio 2016

 

In  merito

al Progetto M9.

 

 

 

Aprile 2016

 

Mestre Forma Urbis.

Da Porto Marghera

alla Città futura.

 

 

21 Dicembre 2016

 

Petizione al Consiglio Comunale per il ripristino dei festeggiamenti da San Michele alla Sortita

 

03 Marzo 2021

 

Lettera aperta alla Famiglia Canella

 

 

27 Febbraio 2024

Centro Studi Storici di Mestre

Attività

ADESIONE AL CSS

CALENDARIO

NEWS

DOCUMENTI

ARCHIVIO

 

Storia

BREVE STORIA DELL'ASS.

ATTIVITÀ FORMATIVA

MANIFESTAZIONI

MOSTRE

CONVEGNI

TAVOLE ROTONDE

VISITE GUIDATE

RICONOSCIMENTI

DONI ALLA CITTÀ

Chi Siamo

Storia di Mestre

LE 4 STAGIONI

DI MESTRE

GALLERIA IMMAGINI

 

Opere Editoriali

MONOGRAFIE

QUADERNI

Editoria On-Line

OPERE EDITE

STUDI INEDITI

SCOPO SOCIALE

ATTO COSTITUTIVO

STATUTO

SEZIONI DELL'ASSOCIAZIONE

CONSIGLIO DIRETTIVO

PRESIDENTI e SOCI ONORARI

IL LABARO E L’OSELLA

LASCITI E DONAZIONI

LINKS UTILI

RINGRAZIAMENTI

CONTATTI

Villa Pozzi - Via Gazzera Alta, 46 - 30174 Mestre (Ve) - E-Mail: studistoricimestre@gmail.com

È proibito il prelievo anche parziale del materiale presente sul sito.